Ibon Mendia e Tasio Martìn aprono una nuova via sulla Torre Nord del Paine

I due scalatori baschi hanno salito Erresistenziara kondenatuak sulla parete Ovest della montagna patagonica. Dieci tiri con difficoltà fino al 7a L'articolo Ibon Mendia e Tasio Martìn aprono una nuova via sulla Torre Nord del Paine proviene da Montagna.TV.

Gen 27, 2025 - 15:27
 0
Ibon Mendia e Tasio Martìn aprono una nuova via sulla Torre Nord del Paine

Nuova via sulla Torre Nord del Paine per Ibon Mendia e Tasio Martìn: i due baschi sono riusciti ad aprire Erresistenziara kondenatuak (420 m, 7a) al centro della parete Ovest della montagna, nella Patagonia cilena. La linea consta di 10 tiri e si congiunge poi con la via Monzino, seguendola per gli ultimi 150 metri fino alla vetta.

La parte più difficile per gli alpinisti è stata lottare contro il maltempo patagonico, per trovare una finestra che permettesse loro di scalare. A causa di continui cambiamenti nel meteo, i due sono stati costretti ad aggiornare i loro programmi e improvvisare, ma “alla fine abbiamo scalato abbastanza” commenta Martìn. Oltre a questa via, sono infatti riusciti anche a salire la Torre Central per la via Bonington. Mendia e Martìn avevano ancora tempo e motivazione per provare la Sud il giorno seguente, e avevano razionato il cibo per averne abbastanza, ma la stanchezza e il materiale tutto bagnato hanno suggerito che era il momento di tornare in paese.

Le principali difficoltà di Erresistenziara kondenatuak si trovano a metà via, con tre tiri di seguito tra il 6c e il 7a. Gli apritori li hanno risolti il giorno stesso della salita, dopo l’avvicinamento per la Valle del Silencio.

“Molto contenti di aver approfittato al massimo di quello che la montagna ci ha dato. Esattamente un anno fa mi trovavo in questi stessi luoghi, e mi ricordo di tutte queste persone” ha scritto lo scalatore.

I due alpinisti si trovano in Sud America già da qualche settimana, dopo aver visitato alcune delle zone di scalata più famose degli Stati Uniti. Dopo le Torres del Paine, si sono diretti a El Chaltèn, in Argentina, dove si sono lanciati in un tentativo interessante sulla Torre Egger. “Abbiamo dato tutto in una finestra corta, scalando senza sosta durante la notte per approfittare al massimo del tempo che avevamo” ma purtroppo al meteo non si comanda, e hanno dovuto ritirarsi.

L'articolo Ibon Mendia e Tasio Martìn aprono una nuova via sulla Torre Nord del Paine proviene da Montagna.TV.