Gaza, liberati 3 ostaggi israeliani: «Immagini inquietanti, volti scavati». Israele prepara il rilascio di 183 palestinesi
Ohad Ben Ami (56 anni), Eli Sharabi (52) e Or Levy (34) sono stati ufficialmente rilasciati all'Idf L'articolo Gaza, liberati 3 ostaggi israeliani: «Immagini inquietanti, volti scavati». Israele prepara il rilascio di 183 palestinesi proviene da Open.
![Gaza, liberati 3 ostaggi israeliani: «Immagini inquietanti, volti scavati». Israele prepara il rilascio di 183 palestinesi](https://static.open.online/wp-content/uploads/2025/02/isrele-3-ostaggi-liberati.jpg)
Sono apparsi smagriti e deperiti i tre ostaggi israeliani liberati oggi 8 febbraio da Hamas dopo 16 mesi di prigionia. Si tratta di Ohad Ben Ami (56 anni), Eli Sharabi (52) e Or Levy (34), saliti sul palco nelle scorse ore scortati dai combattenti di Hamas. Prima sono stati portati sul palco di Deir al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza, con in mano il loro certificato di rilascio. Poi, sono stati consegnati alla Croce Rossa e riportati in Israele. Per la prima volta, Hamas ha scelto Deir al-Balah come luogo per la liberazione degli ostaggi. Sul palco allestito per l’evento campeggiava un grande striscione con un pugno e una bandiera palestinese, accompagnato dalla scritta «vittoria totale» in ebraico sopra un’immagine del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. La frase è un chiaro riferimento alle dichiarazioni dello stesso Netanyahu. Il quale ha ribadito più volte che la guerra non avrò fine finché Israele non otterrà una «vittoria totale» su Hamas.
![](https://static.open.online/wp-content/uploads/2025/02/GjQUaoHXwAAr_vN-768x768.jpeg)
«Immagini inquietanti»
I familiari di uno dei tre ostaggi, Eli Sharabi, hanno esultato quando lui e gli altri due sono scesi dal furgone bianco su cui venivano trasportati. Tuttavia, si sono detti preoccupati perché tutti e tre sono apparsi «magri, scarni e fragili». La sede centrale del Forum sugli ostaggi e le famiglie scomparse afferma che «le immagini inquietanti del rilascio di Ohad, Eli e Or costituiscono l’ennesima prova cruda e dolorosa che non lascia spazio a dubbi: non c’è tempo da perdere per gli ostaggi». Nel frattempo, le forze israeliane hanno confermato il rilascio. «I comandanti e i soldati delle Forze di difesa israeliane salutano e abbracciano gli ostaggi di ritorno mentre si dirigono verso casa in Israele», recita un comunicato dei soldati di Tel Aviv.
Chi sono gli ostaggi
I tre ostaggi sono: Ohad Ben Ami (56 anni), rapito insieme alla moglie Raz Ben Ami, già rilasciata durante la tregua di novembre, dal kibbutz Beeri; Eli Sharabi (52 anni), sopravvissuto all’attacco di Hamas al kibbutz Beeri, in cui ha perso la moglie e le due figlie; e Or Levy (34 anni), sequestrato durante il festival di Nova.
Lo scambio
In cambio dei tre ostaggi israeliani Israele rilascerà 183 palestinesi. Tra cui 111 cittadini di Gaza arrestati nella Striscia dopo gli attacchi di Hamas del 7 ottobre 2023. I precedenti rilasci di ostaggi erano avvenuti in altre località della Striscia, come Khan Yunis e Jabalia. Nel frattempo, il premier Netanyahu ha ribadito la determinazione a proseguire la guerra fino alla sconfitta definitiva di Hamas. Mentre la comunità internazionale continua a chiedere una soluzione diplomatica per porre fine alle ostilità.
L'articolo Gaza, liberati 3 ostaggi israeliani: «Immagini inquietanti, volti scavati». Israele prepara il rilascio di 183 palestinesi proviene da Open.