Gas, il governo anticipa le aste di stoccaggio per contrastare i rincari
Gilberto Pichetto, ha firmato un decreto che prevede lanticipo delle aste per lassegnazione della capacità di stoccaggio del gas.
Le tensioni geopolitiche e le oscillazioni dei prezzi del gas stanno rendendo il mercato del gas vulnerabile. Così facendo, la sicurezza energetica è diventata una delle principali sfide per i governi. La dipendenza dalle importazioni ha, inoltre, spinto molti Paesi a rivedere le proprie strategie di approvvigionamento e stoccaggio.
In questo contesto, la gestione delle riserve di gas assume un ruolo cruciale per evitare rincari e garantire stabilità. Le fluttuazioni dei prezzi, infatti, non dipendono solo dalla domanda stagionale, ma anche da fattori speculativi e dalla capacità di programmare in modo efficiente l’accumulo delle scorte.
Al riguardo, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato un decreto che prevede l’anticipo delle aste per l’assegnazione della capacità di stoccaggio del gas. L’iniziativa, come spiegato dal Ministro stesso, mira a prevenire eventuali rincari dovuti a tensioni geopolitiche e speculazioni di mercato, contribuendo così a contenere il costo del gas per cittadini e imprese.