F1 | Villadelprat sulle scelte di mercato della Alpine: “Briatore cerca il nuovo Alonso o Schumacher”
F1 Alpine Alpine – Franco Colapinto sarà il nuovo pilota di riserva di Alpine a partire dal 2025, un’operazione che,
F1 Alpine Alpine – Franco Colapinto sarà il nuovo pilota di riserva di Alpine a partire dal 2025, un’operazione che, secondo Joan Villadelprat, dimostra la volontà di Flavio Briatore di assicurarsi giovani talenti “a qualsiasi prezzo”. Il team francese ha acquisito i diritti contrattuali dell’argentino per i prossimi cinque anni, strappandolo a Williams, squadra con cui aveva disputato nove gare nella passata stagione in sostituzione di Logan Sargeant.
Briatore scommette su Colapinto
La scelta di cambiare squadra è stata agevolata da James Vowles, team principal di Grove, che ha sottolineato come questa opportunità rappresenti “la migliore possibilità per Franco di ottenere un sedile da titolare nel 2025 o 2026”. Con Alex Albon e Carlos Sainz già confermati per le prossime stagioni, il giovane pilota ha preferito cercare nuove opportunità altrove.
Villadelprat ha paragonato l’operazione di Briatore a quelle che in passato hanno portato Michael Schumacher e Fernando Alonso in Formula 1, evidenziando la capacità dell’imprenditore di individuare talenti emergenti: “Sa cosa vuole, guarda ai giovani e li prende a qualsiasi prezzo, proprio come fece con Schumacher. Ha questa ambizione e d’altronde non è una sorpresa. È andato su Colapinto perché sta cercando il nuovo Alonso, il nuovo Schumacher”.
La posizione in bilico di Doohan
Da notare che il team principal di Alpine, Oliver Oakes, ha voluto chiarire che l’ingaggio dell’argentino non deve essere visto come una minaccia per Jack Doohan, attuale titolare della squadra: “Ci sono stati commenti ingenerosi nei suoi confronti, ma sta avendo la sua opportunità. L’intenzione non è mettergli pressione, ma garantire opzioni per il futuro”.
Oakes ha poi evidenziato quanto sia importante costruire una squadra competitiva con una visione a lungo termine: “In Formula 1 si gioca su dettagli sottili. Ci sono molte persone che dipendono dal rendimento di un pilota ogni weekend e dobbiamo assicurarci di avere i migliori non solo per il presente, ma anche per il futuro”.