F1 | Red Bull – Ford potrebbe rivelarsi una collaborazione rischiosa: ecco perché
La Red Bull ha deciso di stringere una partnership con Ford, che è pronta a rientrare in F1, anche se potrebbe non andare tutto liscio. Otmar Szafnauer ha un passato in Ford, che adesso si prepara a rientrare in F1 con la Red Bull. Lo statunitense ha fatto luce sui... L'articolo F1 | Red Bull – Ford potrebbe rivelarsi una collaborazione rischiosa: ecco perché proviene da F1ingenerale.
![F1 | Red Bull – Ford potrebbe rivelarsi una collaborazione rischiosa: ecco perché](https://f1ingenerale.com/wp-content/uploads/2025/02/Red-Bull-Ford-collaborazione-Sky-Sports_risultato.webp)
La Red Bull ha deciso di stringere una partnership con Ford, che è pronta a rientrare in F1, anche se potrebbe non andare tutto liscio.
Otmar Szafnauer ha un passato in Ford, che adesso si prepara a rientrare in F1 con la Red Bull. Lo statunitense ha fatto luce sui possibili rischi che potrebbe comportare l’ingresso di Ford nella categoria a ruote scoperte.
Fonte: The New York Times
La Ford ha una storia di lunga data in F1, che non si era conclusa nel migliore dei modi con la partnership con il team Jaguar. Szafnauer ritiene fondamentale che le persone che hanno assistito a quel progetto fallimentare siano ancora in squadra, per insegnare alle nuove generazioni ciò che non devono ripetere.
Ora la casa automobilistica statunitense è pronta a tornare nella categoria sperando in un’evoluzione della storia più gloriosa. Avrà un ruolo fondamentale nelle prestazioni della Red Bull, che dal 2026 dovrà produrre le PU da sola, e ha deciso di appoggiarsi alla Ford.
Otmar Szafnauer si è mostrato ottimista per questo nuovo ingresso in F1. “Ford è un’azienda enorme e molto capace, e corre da molto tempo, anche in Formula 1. Possedevano il loro team, erano fornitori di motori e per un periodo hanno posseduto la Cosworth”. Si tratta di un’azienda britannica che opera nello sviluppo e nella produzione di motori automobilistici da competizione.
Leggi anche: In Ferrari i dipendenti possono festeggiare: premio eccezionale in arrivo
L’ingegnere ha però mantenuto i piedi per terra e rallentato l’entusiasmo, perché ha avuto un’esperienza di lavoro in Ford e sa come lavorano all’interno della squadra.
“La Red Bull sta trovando un partner molto competente e capace. Guardando alla mia esperienza ho imparato rapidamente le cose che funzionavano alla Ford e che avrebbero funzionato anche in Formula Uno e che dovevo applicare. Ma ci sono altre cose che funzionerebbero bene in Ford ma non funzionerebbero bene in F1, anzi, al contrario, li rallenterebbe”.
Szafnauer ha concluso dando delle raccomandazioni al team di F1. “Quelle cose non le fai e devi avere l’esperienza di entrambe le parti per dire ‘Sì, sarebbe utile’ e ‘No, non lo sarà’. Se mescoli queste due cose, potresti metterti nei guai. Se non le mescoli, allora è fantastico”.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
L'articolo F1 | Red Bull – Ford potrebbe rivelarsi una collaborazione rischiosa: ecco perché proviene da F1ingenerale.