F1 | Gli sponsor vogliono l’Aston Martin: cosa c’è dietro questo enorme successo commerciale?

Le prestazioni non arrivano ma nonostante questo il team Aston Martin di F1 sta vivendo ha avuto un enorme successo commerciale: cosa c’è dietro tutto questo? E’ sicuramente uno dei marchi più prestigiosi all’interno del circus. Compete in altri tanti campionati nel mondo del Motorsport, primo fra tutti il WEC.... L'articolo F1 | Gli sponsor vogliono l’Aston Martin: cosa c’è dietro questo enorme successo commerciale? proviene da F1ingenerale.

Feb 5, 2025 - 18:06
 0
F1 | Gli sponsor vogliono l’Aston Martin: cosa c’è dietro questo enorme successo commerciale?

Le prestazioni non arrivano ma nonostante questo il team Aston Martin di F1 sta vivendo ha avuto un enorme successo commerciale: cosa c’è dietro tutto questo?

E’ sicuramente uno dei marchi più prestigiosi all’interno del circus. Compete in altri tanti campionati nel mondo del Motorsport, primo fra tutti il WEC. Stiamo parlando del team Aston Martin che in F1, pur lontano dalle posizioni di vertice, ha avuto un enorme successo commerciale con tanti sponsor che sono arrivati ad abbellire la verdona di Silverstone.

Dall’arrivo del marchio Aston Martin nella massima categoria del motorsport nel lontano 2021 le prestazioni sono state molto altalenanti. Dopo il quarto posto nei costruttori ottenuto nel 2020, quando ancora era Racing Point, nei due anni successivi le prestazioni sono colate. Settimo posto in entrambe le annate e come miglior posto un secondo posto di Sebastian Vettel a Baku.

Aston martin f1
Foto: astonmartinf1.com

Del tutto migliori sono state le performance dal 2023 quando, con un nuovo pilota ad affiancare Stroll ovvero Fernando Alonso, il team è nettamente cresciuto. Quinto posto nella classifica finale e otto podi stagionali. Ma è nell’ultima stagione corsa, quella del 2024, che i problemi sono tornati a prevalere.

Nonostante il confermato quinto posto nei costruttori, il team di Lawrence Stroll è stato lontanissimo dai primi quattro. I punti portati a casa sono stati 94, ben 186 in meno rispetto alla stagione precedente. La maggior parte di questi punti, bisogna dirlo, sono stati conquistati soprattutto da Fernando Alonso con quattordici apparizioni a punti.

Nonostante queste prestazioni deludenti gli sponsor non si sono tirati indietro e nel corso dell’anno sono stati in molti ad aver stretto un accordo con il team inglese. Negli ultimi mesi del 2024 sono arrivati Puma, Xerox e Glenfiddich. Questa espansione continuerà anche nel 2025 con l’aggiunta di Pepperstone, Arm e Atlas Air.

Proprio riguardo a ciò, in un intervista rilasciata a Motorsport Week, il direttore commerciale e marketing Jefferson Slack ha parlato cosa c’è dietro questo successo commerciale. “Innanzitutto, da un punto di vista macro, la Formula 1 sta godendo di una salute incredibile. Se sei un addetto al marketing globale, in questo momento, è una delle migliori opzioni per raggiungere una vasta platea“.

Questo è solo grazie a Liberty Media e a tutto il lavoro svolto di cui siamo i beneficiari. La torta cresce, sta diventando più  grande, ci sono più partner là fuori che vogliono entrare“, ha continuato Slack. “Ovviamente, se vinciamo di più o facciamo qualcosa di meglio non sarebbe male”. 

“Nonostante ciò il marchio ha 113 anni e continuerà ad essere ambizioso e a realizzare auto meravigliose. Abbiamo questo come una sorta di vantaggio fondamentale per noi. Anche se è un po’ egoistico ritengo che abbiamo trattato molto bene con i nostri partner. Penso che tutte le aziende con cui parliamo se ne accorgano e riconoscano che per loro è un valore”. 

Leggi anche: F1 | UFFICIALE – Ferrari annuncia i due piloti di riserva per il 2025: conferme e un incredibile ritorno

Foto in copertina, credits: XPB Images

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

L'articolo F1 | Gli sponsor vogliono l’Aston Martin: cosa c’è dietro questo enorme successo commerciale? proviene da F1ingenerale.