Comprare azioni NVIDIA non basta più per avere profitti certi: meglio questi ETF diversificati
ROBO Global Artificial Intelligence e Global X Artificial Intelligence & Technology sono due ETF diversificati non NVIDIA-centrici L'articolo Comprare azioni NVIDIA non basta più per avere profitti certi: meglio questi ETF diversificati proviene da RisparmiOggi.
![Comprare azioni NVIDIA non basta più per avere profitti certi: meglio questi ETF diversificati](https://www.risparmioggi.it/wp-content/uploads/2025/02/Nvidia-intelligenza-artificiale.jpg)
Fino a poche settimane fa anche gli investitori non particolarmente esperti avevano imparato che con le azioni Nvidia potevano andare praticamente sul sicuro. Era infatti sufficiente comprare azioni, attendere un certo periodo di tempo e poi passare all’incasso perchè il valore del colosso dell’intelligenza artificiale sembrava essere destinato a poter crescere soltanto. Molti investitori hanno tratto profitti di tutto rispetto acquistando azioni Nvidia. Del resto il titolo è cresciuto del 1.600% negli ultimi 5 anni con un trend costantemente rialzista. In tanti hanno vinto davvero facile con le azioni Nvidia. Ad inizio 2025, però, è emerso un problema: acquistare azioni Nvidia non significa più essere sicuri di maturare un guadagno. Non si vince più facile…
E allora cosa fare? Una possibile via di uscita c’è ed è rappresentata dagli ETF. I fondi passivi che replicano indici AI possono essere di aiuto per evitare l’impasse che sembra delinearsi con l’inizio dell’anno nuovo.
Il ruolo degli ETF focalizzati sull’intelligenza artificiale
Il caso DeepSeek, la piattaforma AI cinese che avrebbe le stesse funzionalità di quelle dei colossi americani con la sola differenza che costa molto di meno rispetto ad esempio ad OpenAI, ha provocato un terremoto in borsa. Le azioni Nvidia sono andate a picco e a tanti trader sono tremate le gambe.
E’ stato proprio in questo momento che in tanti hanno rammentato che sul mercato ci sono ETF focalizzati sull’AI, come ad esempio ROBO Global Artificial Intelligence (THNQ) o Global X Artificial Intelligence & Technology (AIQ), che permettono di investire in modo diversificato visto che l’indice replicano non comprendo solo Nvidia e altri colossi Usa dell’AI ma anche tutta una serie di società attive nell’intelligenza artificiale che non sono americane.
C’è della vita fuori dall’AI made in Usa e, per come si sono messi gli eventi, questo aspetto sta diventando cruciale.
Ecco allora che gli stessi analisti, consapevoli che non è sufficiente comprare azioni Nvidia per guadagnare soldi, hanno rivisto la loro strategia. Per Cinthia Murphy di ETF TMX Vetta Fi, inserire in portafoglio ETF che sono focalizzati solo su Nvidia significa privarsi della possibilità di cogliere le opportunità globali del settore AI oltre che esporsi a rischi.