Colazione prima dello studio, meglio una fetta di pizza che latte e cereali: la ricerca che lo spiega
Quando si parla di colazione, spesso si dice che latte e cereali siano la scelta ideale.Ma se in realtà una fetta di pizza fosse una scelta più sana e corretta per affrontare la giornata a scuola o all’università? A rivelarlo al sito “Daily Meal” è stata Chelsey Amer, una nutrizionista di New York che ha condotto una ricerca mettendo a confronto le due opzioni. I risultati sono sorprendenti. Indice Lo studio Pizza vs.cereali zuccherati: il confronto Quando fare colazione? L’ora giusta secondo la scienza Lo studio Secondo la dottoressa Amer, rispetto a una tazza di latte e cereali, la pizza avrebbe un maggior potere saziante grazie alla presenza di proteine e grassi. Ma c'è di più. La pizza potrebbe favorire un migliore controllo dell'appetito rispetto ai cereali che, soprattutto se zuccherati, potrebbero non dare la stessa sensazione di pienezza. Pizza VS. cereali zuccherati: il confronto La nutrizionista ha anche sottolineato che la colazione a base di cereali zuccherati è ricca di zuccheri aggiunti e povera di fibre. La pizza quindi sembrerebbe essere, a detta sua, una scelta migliore rispetto a una colazione dolce e spesso poco equilibrata per affrontare anche le giornate di studio più intense. Quando fare colazione? L’ora giusta secondo la scienza Ma non basta scegliere cosa mangiare, c'è anche la questione dell'ora. Secondo uno studio del Barcelona Institute for Global Health, pubblicato sulla National Library of Medicine, fare colazione entro le 9 del mattino è l'ideale per il benessere generale del nostro corpo. Mangiare a quest’ora infatti, aiuterebbe a regolare meglio l'appetito durante la giornata e a mantenere stabili i livelli di energia. Allora, che si scelga la pizza o i cereali integrali è importante ricordare che anche a colazione il momento giusto può fare la differenza, magari alla seconda ora o prima di iniziare le lezioni!
Quando si parla di colazione, spesso si dice che latte e cereali siano la scelta ideale.
Ma se in realtà una fetta di pizza fosse una scelta più sana e corretta per affrontare la giornata a scuola o all’università?
A rivelarlo al sito “Daily Meal” è stata Chelsey Amer, una nutrizionista di New York che ha condotto una ricerca mettendo a confronto le due opzioni.
I risultati sono sorprendenti.
Indice
Lo studio
Secondo la dottoressa Amer, rispetto a una tazza di latte e cereali, la pizza avrebbe un maggior potere saziante grazie alla presenza di proteine e grassi. Ma c'è di più. La pizza potrebbe favorire un migliore controllo dell'appetito rispetto ai cereali che, soprattutto se zuccherati, potrebbero non dare la stessa sensazione di pienezza.
Pizza VS. cereali zuccherati: il confronto
La nutrizionista ha anche sottolineato che la colazione a base di cereali zuccherati è ricca di zuccheri aggiunti e povera di fibre.
La pizza quindi sembrerebbe essere, a detta sua, una scelta migliore rispetto a una colazione dolce e spesso poco equilibrata per affrontare anche le giornate di studio più intense.
Quando fare colazione? L’ora giusta secondo la scienza
Ma non basta scegliere cosa mangiare, c'è anche la questione dell'ora. Secondo uno studio del Barcelona Institute for Global Health, pubblicato sulla National Library of Medicine, fare colazione entro le 9 del mattino è l'ideale per il benessere generale del nostro corpo.
Mangiare a quest’ora infatti, aiuterebbe a regolare meglio l'appetito durante la giornata e a mantenere stabili i livelli di energia.
Allora, che si scelga la pizza o i cereali integrali è importante ricordare che anche a colazione il momento giusto può fare la differenza, magari alla seconda ora o prima di iniziare le lezioni!