Auto Notizie: La Nuova Mitsubishi Outlander, Innovazione e Affidabilità in un’Unica Offerta

La quarta generazione della Mitsubishi Outlander è finalmente disponibile in Italia, presentando una motorizzazione ibrida plug-in progettata per rispettare le rigorose normative europee. Questo modello non solo mantiene la tradizionale affidabilità della casa giapponese, ma offre anche una garanzia di cinque anni o 100.000 km. Un Design Scolpito e Riconoscibile  La nuova Outlander si distingue […]

Feb 5, 2025 - 12:24
 0
Auto Notizie: La Nuova Mitsubishi Outlander, Innovazione e Affidabilità in un’Unica Offerta

La quarta generazione della Mitsubishi Outlander è finalmente disponibile in Italia, presentando una motorizzazione ibrida plug-in progettata per rispettare le rigorose normative europee. Questo modello non solo mantiene la tradizionale affidabilità della casa giapponese, ma offre anche una garanzia di cinque anni o 100.000 km.

Un Design Scolpito e Riconoscibile 

La nuova Outlander si distingue per un design massiccio e scolpito. La parte anteriore della vettura è dominata da fari disposti su due livelli: quelli anteriori, posizionati in alto, creano una firma luminosa facilmente riconoscibile, mentre il blocco dei luci principali, situato più in basso, è dotato di 12 LED individuali. La mascherina presenta elementi cromati tradizionali, mentre gli indicatori di direzione usano 21 LED per un’illuminazione dinamica. Anche i fanali posteriori, con una forma a T, riprendono lo stile della generazione precedente, creando una firma luminosa che attraversa l’intera larghezza dell’auto.

Dimensioni Generose e Gamma Colori

 Le dimensioni della nuova Outlander sono generose, con una lunghezza di 471 cm e un passo di 270 cm. Le fiancate sono completate da cerchi in lega disponibili in diverse misure, da 18 a 20 pollici. La gamma colori è ampia, con 12 tinte disponibili, di cui cinque bicolore e sette monocolore, inclusa la nuova tonalità di grigio metallico “Moonstone” a tre strati.

Interni Spaziosi e Tecnologici 

L’abitacolo della Outlander è spazioso e ben rifinito, con rivestimenti morbidi sulla plancia e sui pannelli delle portiere. Il display del sistema multimediale, con uno schermo da 12,3”, è posizionato a sbalzo e affiancato da un cruscotto digitale configurabile. I progettisti giapponesi hanno mantenuto tasti fisici per controllare il clima e selezionare le modalità di guida. Il selettore permette di scegliere tra sette diverse mappature per il sistema ibrido e la trazione integrale. Inoltre, la collaborazione con Yamaha porta a bordo sistemi audio di alta qualità, trasformando l’interno dell’auto in una vera e propria sala di ascolto.

Comfort e Capacità del Bagagliaio

 Il tetto panoramico, lungo 928 mm e largo 702 mm, consente di diffondere una luce naturale all’interno dell’abitacolo. Il bagagliaio offre una capacità di 495 litri, che può arrivare a 1.422 litri con i sedili posteriori abbattuti nello schema 40:20:40.

Tecnologia Ibrida Avanzata

 Il powertrain ibrido plug-in combina un motore a combustione di 2,4 litri da 135 CV con due motori elettrici: uno da 115 CV per l’asse anteriore e uno da 135 CV per quello posteriore, per un totale di 302 CV. La batteria, con una capacità di 22,7 kWh, è situata sotto l’abitacolo e consente di percorrere fino a 86 km secondo il ciclo WLTP. La Outlander è dotata di un sistema di pompa di calore che ottimizza il consumo energetico, migliorando l’autonomia elettrica. La trazione integrale S-AWC (Super All Wheel Control) offre sette modalità di funzionamento, adattandosi alle diverse condizioni di guida e garantendo ottime prestazioni off-road, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi.