Aosta, medico usa Tac per salvare la sua gatta: accertamenti dell'Usl
Athena, la sua gatta, si trovava “tra la vita e la morte” per una caduta da un'altezza pari a sei piani e per questo motivo un medico l'ha salvata sottoponendola prima ad una Tac e poi ad un drenaggio all’interno dell'ospedale regionale Parini di Aosta, dove lavora come responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia interventistica. Dopo l'accaduto l'azienda Usl della Valle d'Aosta ha deciso di avviare una serie di accertamenti interni e la procura locale ha aperto un fascicolo
![Aosta, medico usa Tac per salvare la sua gatta: accertamenti dell'Usl](https://static.sky.it/editorialimages/eb93694876cfe58088a93ed503d1bab3abdbb571/skytg24/it/politica/2024/12/02/medici-infermieri-gettonisti-costi/01_ipa_medico_foto_generica.jpg?im=Resize,width=565)
Caduta da un’altezza pari a sei piani, la gatta di un medico era “tra la vita e la morte” e per questo motivo, disperato, lui l'ha salvata sottoponendola prima ad una Tac e poi ad un drenaggio all’interno dell'ospedale regionale Parini di Aosta, dove lavora come responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia interventistica. Questa la storia di Athena e del dottor Gianluca Fanelli su cui, adesso, l'azienda Usl della Valle d'Aosta ha deciso di avviare una serie di accertamenti interni a cui il medico ha risposto con una lettera nella quale si è dichiarato disposto a risarcire anche l'eventuale danno economico provocato dalla sua iniziativa. Nel frattempo la procura di Aosta ha deciso di aprire un fascicolo sulla vicenda.