5 ricette alternative alla Nutella per una crema spalmabile fai da te più salutare e golosa
Chi non ha mai affondato il cucchiaino in un barattolo di Nutella, magari con l’intento di “solo un assaggio” e poi… beh, il barattolo era mezzo vuoto? La buona notizia è che puoi ricreare quella stessa magia a casa tua, con ingredienti genuini, senza conservanti o olio di palma. E il bello? Personalizzarla a piacimento....
Chi non ha mai affondato il cucchiaino in un barattolo di Nutella, magari con l’intento di “solo un assaggio” e poi… beh, il barattolo era mezzo vuoto? La buona notizia è che puoi ricreare quella stessa magia a casa tua, con ingredienti genuini, senza conservanti o olio di palma. E il bello? Personalizzarla a piacimento. Ecco 5 ricette per una crema spalmabile da leccarsi i baffi.
Nutella fatta in casa senza olio di palma
Se ami la Nutella ma vuoi una versione più sana, senza zuccheri raffinati questa ricetta fa per te. Cremosa, intensa e irresistibile.
Ingredienti:
- 80 g di cioccolato fondente
- 40 g di zucchero di canna
- 40 g di cioccolato al latte
- 80 g di nocciole sgusciate
- 60 ml di olio di semi di girasole (oppure olio di nocciole per un sapore più deciso)
- 80 ml di latte
Procedimento:
- Polverizza lo zucchero con un robot da cucina.
- Tosta le nocciole in padella, poi tritale fino a ottenere una farina.
- Unisci zucchero, nocciole, cioccolato a pezzetti e olio nel mixer, alternandoli.
- Scalda leggermente il latte e aggiungilo al composto. Frulla fino a ottenere una crema vellutata.
- Trasferisci il tutto in un pentolino e cuoci a bagnomaria per 10 minuti.
- Lascia raffreddare e conserva in barattoli sterilizzati.
Conservazione: in frigo, da consumare entro pochi giorni. Se ci riesci a resistere così tanto…
Nutella vegan fatta in casa
Chi ha detto che vegano significa noioso? Questa crema è la prova che si può essere golosi senza ingredienti di origine animale. Ecco la ricetta per una nutella vegan fatta in casa con pochissimi ingredienti.
Ingredienti:
- 6 cucchiai di nocciole intere
- 1,5 cucchiai di cacao amaro
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 4-6 cucchiai di bevanda di soia alla vaniglia
Preparazione:
- Tosta le nocciole per 2-3 minuti, poi frullale fino a ridurle in polvere.
- Aggiungi l’olio e continua a frullare fino a ottenere un composto cremoso.
- Unisci zucchero, cacao e la bevanda di soia. Frulla fino a ottenere una crema omogenea.
- Se troppo densa, aggiungi un po’ di bevanda di soia; se troppo liquida, un cucchiaio di nocciole tritate.
Conservazione: in frigo per una settimana. Scommettiamo che finirà prima?
Fagiolella: la crema spalmabile con i fagioli
Utilizzare i fagioli per un crema simil Nutella? Strano, vero? Eppure la Fagiolella ti sorprenderà con la sua bontà ed il vantaggio di essere molto nutriente.
Ingredienti:
- 150 g di fagioli cannellini o rossi cotti
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 25 g di zucchero integrale di canna
- 2-3 cucchiai di latte vegetale (cocco, riso… scegli tu!)
- 1 cucchiaio di nocciole tostate (facoltativo)
Preparazione:
- Metti tutto nel mixer.
- Frulla fino a ottenere una crema liscia.
- Versa in un barattolo e lascia raffreddare in frigo.
Conservazione: in frigo per circa 4 giorni. Sì, ci puoi fare anche colazione e merenda.
Nutella fatta in casa con miele e cioccolato al latte
Pochi ingredienti, tanto gusto. La ricetta che vedremo tra poco punta sulla semplicità e sulla qualità degli ingredienti.
Ingredienti:
- Nocciole tostate
- Latte
- Cioccolato al latte
- Miele
- Cacao amaro
- Qualche goccia di estratto di vaniglia
Preparazione:
- Tosta le nocciole e frullale fino a ottenere una pasta oleosa.
- Sciogli il cioccolato con il latte a fuoco basso.
- Unisci miele, cacao, vaniglia e mescola bene.
- Versa in un barattolo e conserva in frigo.
Consiglio: provala su una fetta di pane ancora tiepido.
Crema spalmabile mandorle e cioccolato fondente
Un tocco sofisticato per i palati più esigenti. La mandorla apporta una nota elegante, il cioccolato fondente fa il resto.
Ingredienti:
- 100 g di cioccolato fondente al 75%
- 90 ml di latte di soia bio
- 50 g di mandorle tostate
- 50 g di zucchero integrale di canna
- 20 ml di olio di semi di girasole
- 1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
Preparazione:
- Spezza il cioccolato e trita le mandorle con lo zucchero fino a ottenere una polvere fine.
- Unisci tutti gli ingredienti e sciogli a bagnomaria per 5-10 minuti, mescolando.
- Versa in un vasetto sterilizzato.
Conservazione: in frigo, per circa una settimana.
Buon appetito!
Non vuoi perdere le nostre notizie?
- Iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram
- Siamo anche su Google News, attiva la stella per inserirci tra le fonti preferite
Leggi anche: Creme spalmabili: come sceglierle e la lista definitiva delle più gustose e sane sul mercato