Transfer per l’aeroporto: la classifica europea di Omio
I lunghi viaggi dall’aeroporto alla città, i cosiddetti transfer da e per gli scali aeroportuali, sono piuttosto fastidiosi. La piattaforma di mobilità Omio ha analizzato quali sono le città che offrono i collegamenti più veloci ed economici dall’aeroporto al centro città. Tariffe medie per i trasferimenti in Europa Le tariffe dall’aeroporto al centro città variano ... L'articolo Transfer per l’aeroporto: la classifica europea di Omio proviene da GuidaViaggi.
I lunghi viaggi dall’aeroporto alla città, i cosiddetti transfer da e per gli scali aeroportuali, sono piuttosto fastidiosi. La piattaforma di mobilità Omio ha analizzato quali sono le città che offrono i collegamenti più veloci ed economici dall’aeroporto al centro città.
Tariffe medie per i trasferimenti in Europa
Le tariffe dall’aeroporto al centro città variano notevolmente tra le città europee. Un viaggio in treno o in autobus costa solo 0,73 euro a Budapest, ma 21 euro a Oslo. Il prezzo medio dei biglietti dei 50 aeroporti europei analizzati è di 5,70 euro. Un viaggio in taxi costa circa 10 euro a Sofia o Sarajevo, ma fino a 135 euro a Reykjavik. In media, il visitatore paga circa 42 euro. Per l’analisi, Omio ha confrontato 50 destinazioni cittadine popolari in Europa e ha esaminato dove gli ospiti possono raggiungere il centro città dall’aeroporto in modo particolarmente rapido ed economico. Nizza, Sofia e Varsavia sono in cima alla classifica, mentre Monaco di Baviera, Milano e Reykjavik sono le peggiori.
Amburgo meglio di Francoforte e Monaco
Secondo l’analisi Omio, l’aeroporto di Amburgo ha i collegamenti migliori e più favorevoli della Germania. Il centro città è raggiungibile con la S-Bahn in circa 30 minuti per 3,90 euro, mentre un taxi impiega lo stesso tempo e costa circa 34 euro.
Secondo lo studio, a Monaco di Baviera il viaggio è molto più costoso e più lungo. I visitatori pagano 14,30 euro per un viaggio in treno di tre quarti d’ora, o circa 100 euro per un viaggio in taxi della stessa durata. Questo dato colloca Monaco al terzultimo posto (48°).
Le tariffe aeree europee diminuiscono
A Berlino, i visitatori possono raggiungere il centro della città in treno ogni 20 minuti per 4,70 euro. Francoforte è la più veloce: il treno impiega 22 minuti per raggiungere il centro città. Questo dato colloca Francoforte a metà classifica (27° posto) e Berlino in una delle posizioni più basse (45° posto).
Nizza, Sofia e Varsavia in cima alla lista.
Secondo questo confronto, l’aeroporto migliore è quello di Nizza: il viaggio in autobus per raggiungere il centro città dura 25 minuti. L’autobus parte ogni sei minuti e il viaggio costa 1,70 euro. I viaggiatori devono pagare circa 32 euro per una corsa in taxi. Nella capitale bulgara Sofia, i turisti devono pagare 0,82 euro per un biglietto dell’autobus e il viaggio dura meno di mezz’ora.
A Varsavia, il viaggio dura 19 minuti e costa meno di due euro. Anche il taxi in entrambe le città è conveniente, con un prezzo compreso tra i 10 e i 15 euro, rispetto alla Germania. Anche Innsbruck, Napoli, Salisburgo, Tallinn, Copenaghen, Lisbona e Bilbao ottengono buoni risultati nell’analisi Omio, dal quarto al decimo posto.
In fondo alla classifica c’è la capitale islandese Reykjavik. L’aeroporto dista più di un’ora di autobus dal centro città e il biglietto costa 16,50 euro. Anche prendere un taxi non vale la pena, perché il viaggio non è affatto più veloce e sarebbe molto più costoso.
L'articolo Transfer per l’aeroporto: la classifica europea di Omio proviene da GuidaViaggi.