Sabbia del Sahara sul Sud Italia, la nube vista dai satelliti

Le spettacolari immagini satellitari mostrano l'imponente nube di sabbia del Sahara che ha avvolto il Sud Italia. Un fenomeno naturale, ma con impatti significativi sull'ambiente e sulla qualità dell'aria

Feb 5, 2025 - 04:37
 0
Sabbia del Sahara sul Sud Italia, la nube vista dai satelliti

Una nube di polvere rossastra ha attraversato il Mediterraneo, colorando di giallo i cieli di Sicilia, Calabria e Puglia. Si tratta della sabbia del Sahara, trasportata da un ciclone proveniente dal Nord Africa.L’immagine, scattata il 3 febbraio dal satellite Sentinel 2, arriva dal servizio di monitoraggio dell’atmosfera di Copernicus, il programma di osservazione della Terra gestito da Agenzia Spaziale Europea e Commissione Europea, che monitora e offre previsioni sulla qualità dell’aria a scala globale, valutando la concentrazione e la dispersione degli inquinanti atmosferici e informando le azioni da intraprendere per proteggere le aree colpite.