Perché Brignone e Goggia non faranno il parallelo a squadre. Se il calendario non aiuta…

Domani cominceranno i Mondiali di sci alpino a Saalbach (Austria): in programma c’è la prima prova della discesa libera femminile al mattino e nel pomeriggio il parallelo a squadre che sarà la prima gara che assegnerà delle medaglie in questa rassegna mondiale. Un calendario che certamente non aiuta le velociste a considerare eventualmente l’ipotesi di […]

Feb 3, 2025 - 22:08
 0
Perché Brignone e Goggia non faranno il parallelo a squadre. Se il calendario non aiuta…

Domani cominceranno i Mondiali di sci alpino a Saalbach (Austria): in programma c’è la prima prova della discesa libera femminile al mattino e nel pomeriggio il parallelo a squadre che sarà la prima gara che assegnerà delle medaglie in questa rassegna mondiale.

Un calendario che certamente non aiuta le velociste a considerare eventualmente l’ipotesi di gareggiare nel parallelo a squadre: essendo in programma infatti al mattino la prova di discesa, nessuna si prende l’impegno di gareggiare anche al pomeriggio, con il rischio di infortunarsi e disperdere energie preziose in vista di alcune gare individuali che sono decisamente più importanti.

E’ anche il caso di Federica Brignone e Sofia Goggia: le due azzurre sicuramente non avevano in cima alle loro priorità il parallelo, ma il calendario rende impossibile questa possibilità. La valdostana e la bergamasca correranno ben tre gare individuali in questi Mondiali: discesa libera, superG e gigante e probabilmente ne aggiungeranno una quarta, con la combinata a coppie.

Parallelo che quindi sarà in tono minore proprio per questo motivo: l’assenza di tutte le velociste e la necessità di preservare le migliori risorse per altre gare, rendono questa gara inaugurale un po’ l’ultima ruota del carro di questa rassegna mondiale.