Meteo: dall’Anticiclone al Gelo, arriva la neve sull’Italia

  L’articolo analizza l’evoluzione del meteo in Europa e in Italia per i prossimi giorni. In tanti ci chiedono e vorrebbero sapere se a Febbraio, ultimo mese dell’inverno meteorologico, tornerà la neve a basse quote sull’Italia o addirittura in pianura. I meteorologi non hanno la bacchetta magica chiaramente, specie in tempi di Global Warming, ma […] Meteo: dall’Anticiclone al Gelo, arriva la neve sull’Italia

Feb 3, 2025 - 22:39
 0
Meteo: dall’Anticiclone al Gelo, arriva la neve sull’Italia

Nuova fase invernale in vista

Nuova fase invernale in vista
Arrivano gelo e neve già entro la fine della settimana

 

L’articolo analizza l’evoluzione del meteo in Europa e in Italia per i prossimi giorni. In tanti ci chiedono e vorrebbero sapere se a Febbraio, ultimo mese dell’inverno meteorologico, tornerà la neve a basse quote sull’Italia o addirittura in pianura. I meteorologi non hanno la bacchetta magica chiaramente, specie in tempi di Global Warming, ma cercheremo di analizzare per Voi i segnali (interessanti) che arrivano dai principali modelli di calcolo.

 

Entro le prossime 24-36 ore, l’attuale fase instabile al Sud e sulle Isole Maggiori si concluderà, lasciando spazio all’espansione dell’anticiclone delle Azzorre. Questo anticiclone si estenderà fino alle alte latitudini europee, favorendo un blocco delle correnti atlantiche e la formazione di un’area di alta pressione tra l’oceano e la Russia, con valori superiori ai 1050 hPa.

 

Nel corso della settimana, la circolazione atmosferica cambierà, con una possibile retrogressione di aria fredda dall’est europeo. Una goccia fredda di origine artico-continentale si formerà tra Estonia e Ucraina e, tra il 6 e il 7 febbraio, potrebbe iniziare a muoversi verso ovest, con effetti ancora incerti sull’Italia.

 

Inverno in attesa e pronto a mostrare i muscoli

Fino a quel momento, il tempo sarà stabile e mite, salvo un temporaneo calo termico tra il 4 e il 5 febbraio su Abruzzo, Molise e Sud peninsulare per un rientro di aria fredda dai Balcani. Se la goccia fredda dovesse raggiungere l’Italia, potrebbe portare un raffreddamento e possibili nevicate a bassa quota, ma la traiettoria è ancora da confermare.

 

Difficile quindi aggiungere altri dettagli alla linea di tendenza sin qui delineata, poiché dobbiamo doverosamente aspettare e vedere quando i ricalcoli della modellistica numerica sapranno dare indicazioni affidabili circa la sua traiettoria. 

 

Condizioni meteo quindi particolarmente fredde e di stampo invernale sulla nostra Penisola, dipenderanno dall’eventuale modifica della forma della goccia fredda in moto retrogrado e l’entità dell’aria fredda che l’accompagnerà. Gli appassionati del freddo e della neve ripongono le loro ultime speranze  in questa dinamica potenzialmente esplosiva e in questo mese di febbraio, che in passato ha saputo dare qualche soddisfazione invernale.

Ci ritorneremo.

Meteo: dall’Anticiclone al Gelo, arriva la neve sull’Italia