Meteo: altro CICLONE in arrivo, rischio nubifragi e neve in città

L’inverno torna a ruggire con un brusco peggioramento meteo già a partire da venerdì, quando l’arrivo di aria fredda da est entrerà in contrasto con un flusso di correnti umide atlantiche, generando una configurazione atmosferica decisamente turbolenta. Questo scontro tra masse d’aria opposte favorirà la formazione di una circolazione ciclonica che prenderà forma sui mari […] Meteo: altro CICLONE in arrivo, rischio nubifragi e neve in città

Feb 7, 2025 - 10:20
 0
Meteo: altro CICLONE in arrivo, rischio nubifragi e neve in città

L’inverno torna a ruggire con un brusco peggioramento meteo già a partire da venerdì, quando l’arrivo di aria fredda da est entrerà in contrasto con un flusso di correnti umide atlantiche, generando una configurazione atmosferica decisamente turbolenta. Questo scontro tra masse d’aria opposte favorirà la formazione di una circolazione ciclonica che prenderà forma sui mari di ponente, in particolare nei pressi della Sardegna.

Le conseguenze di questa dinamica saranno evidenti per tutto il fine settimana e probabilmente anche nelle prime giornate della prossima settimana, con piogge diffuse, forti venti e nevicate abbondanti su alcune zone del Paese.

 

Neve protagonista al Nord: fiocchi fin sulle coste liguri

Il flusso di aria gelida di origine continentale si riverserà sulle regioni settentrionali, determinando un drastico abbassamento delle temperature. Il Nord-Est rimarrà in gran parte asciutto, ma sul Nord-Ovest lo scenario sarà ben diverso.

Le regioni maggiormente colpite dal maltempo saranno la Valle d’Aosta, il Piemonte e la Liguria, dove si prevedono nevicate copiose, con accumuli significativi. La neve potrebbe scendere fino in pianura e, per quanto riguarda la Liguria centro-occidentale, non è da escludere che i fiocchi possano raggiungere addirittura le coste.

Occhi puntati anche sui settori occidentali della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, dove la situazione potrebbe risultare al limite per via delle temperature che potrebbero oscillare attorno alla soglia della neve/pioggia. Anche su Torino si prospetta una situazione incerta, con possibili fasi nevose alternate a pioggia mista a neve.

 

Sardegna e Sicilia nella morsa del maltempo: rischio nubifragi

Scendendo verso il Centro-Sud e le Isole Maggiori, sarà proprio tra Sardegna e Sicilia che si registreranno le condizioni più critiche, con piogge intense e persistenti. Su queste regioni potrebbero verificarsi veri e propri nubifragi, con accumuli pluviometrici rilevanti e il rischio di criticità idrogeologiche.

Si prevedono possibili sconfinamenti delle precipitazioni anche verso le aree ioniche, mentre da domenica il maltempo potrebbe estendersi anche ai settori tirrenici e raggiungere parte del Centro Italia. Il quadro meteorologico sarà dunque piuttosto dinamico, con possibili variazioni nell’evoluzione del peggioramento.

 

Clima invernale ovunque, ma senza freddo estremo

Per quanto riguarda il resto del Paese, le condizioni meteo non saranno caratterizzate da precipitazioni significative né da un freddo eccessivo. Tuttavia, il clima rimarrà tipicamente invernale, in netto contrasto con le recenti giornate più miti.

Questo cambio di scenario segna dunque una nuova fase meteorologica, che sembra voler riportare il freddo e l’instabilità tipica della stagione. Febbraio è pronto a chiudere in grande stile, lasciando il segno con un’ondata di maltempo che potrebbe protrarsi anche nei giorni successivi.

Meteo: altro CICLONE in arrivo, rischio nubifragi e neve in città