Ecco la lista sempre aggiornata delle migliori Serie Tv da vedere su Disney+ a febbraio
Pronti a tuffarvi in un mare di intrattenimento anche a febbraio 2024? Contrariamente a quanto, erroneamente, molti spettatori pensano, Disney+ non è solo la casa di topi parlanti e principesse canterine. Ormai da tempo, la piattaforma è un vero e proprio parco giochi digitale in cui supereroi, jedi, pirati e anticonformisti di ogni universo si danno appuntamento per regalarci ore di evasione. Senza parlare, poi, della grande varietà di classici. Ma in questo mare di contenuti, come orientarsi senza rischiare di annegare in contenuti poco pertinenti rispetto ai nostri gusti? Non temete: ci siamo immersi nelle profondità del catalogo Disney+ per pescare le perle nascoste del catalogo e non solo. Già, perché le migliori serie tv da vedere su Disney+ a febbraio non sono soltanto nuove uscite e serie poco note. C’è sempre spazio per recuperare un grande cult andato perduto nell’infinita lista di film e serie tv da vedere.
Ecco dunque che dalla galassia “lontana lontana” (con l’audace dinamismo della camaleontica The Mandalorian) alle strade di New York, passando per regni incantati e supereroi, il fantastico mondo di Disney+ si veste di variegato per raccogliere anche grandi cult. Non indugiamo oltre, dunque. Ecco la nostra guida alle migliori serie tv da vedere su Disney+.
Le nuove Serie Tv da vedere su Disney+ nel mese di febbraio
- Win or Lose (19 febbraio)
- A Thousand Blows (21 febbraio)
Tutte le migliori Serie Tv da vedere su Disney+ a febbraio
Trama: Un marinaio inglese naufragato in Giappone attira l’attenzione di un potente signore feudale, che lo addestra nella cultura nipponica per farne un alleato, il tutto nell’affascinante Giappone del XVII secolo.
Descrizione: Un’epica avventura che catapulta lo spettatore nel Giappone del XVII secolo, esplorando l’incontro tra culture e l’incredibile trasformazione interiore del protagonista. Realismo, profondità narrativa e maestria visiva rendono Shogun un’esperienza televisiva senza eguali.
Cosa aspettarsi: Un’epica avventura che trascende i confini del genere televisivo, immergendo lo spettatore in un mondo lontano e affascinante. Realismo storico, profondi conflitti culturali e una straordinaria trasformazione del protagonista, in una produzione maestosa e indimenticabile.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Rachel Kondo, Justin Marks
Trama: Una giovane ed entusiasta insegnante si unisce al corpo docente di una scuola elementare pubblica, affrontando insieme ai colleghi le sfide quotidiane della precarietà e cercando di fare la differenza nella vita degli studenti.
Descrizione: Una commedia appagante che segue un gruppo di insegnanti di un’umile scuola elementare pubblica di Filadelfia. Una serie che celebra la passione e la determinazione di chi lotta per migliorare l’istruzione, affrontando con ironia le sfide del sistema scolastico.
Cosa aspettarsi: Personaggi carismatici e dinamiche interpersonali avvincenti, il tutto condito da momenti di profonda umanità.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Quinta Brunson
Trama: Carmy, chef di alto livello, torna a Chicago per gestire la paninoteca di famiglia dopo il suicidio del fratello. Si ritroverà di fronte a debiti, staff disorganizzato e traumi personali mentre cerca di trasformare il locale… e se stesso.
Descrizione: Serie dramedy ambientata in una paninoteca di Chicago che segue uno chef stellato dedito a gestire il ristorante di famiglia, affrontando sfide culinarie, stress e dinamiche familiari complesse.
Cosa aspettarsi: Ritmo frenetico della cucina professionale. Tensione emotiva e familiare. Evoluzione dei personaggi. Umorismo nero. Esplorazione del lutto e della salute mentale. Dettagli culinari autentici e, dulcis in fundo, l’ambientazione cruda di Chicago.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Christopher Storer
Trama: Quando un vicino viene trovato morto, tre inquilini appassionati di podcast di true crime decidono di investigare il caso, creando un loro podcast per condividere la caccia all’assassino. Una ricerca della verità intrecciata alle loro storie personali.
Descrizione: Una commedia gialla intelligente e originale, che esplora l’amicizia e i segreti del passato attraverso l’espediente metanarrativo rappresentato dal mezzo podcast.
Cosa aspettarsi: Una comedy dai toni intelligenti, con un trio di investigatori dilettanti carismatici e originali. Intrighi, colpi di scena e un’esplorazione approfondita delle dinamiche umane e ciò che inaspettatamente si cela dietro queste.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Steve Martin e John Hoffman
Trama: Un omicidio sconvolge la comunità di Seattle. La detective Linden e il suo partner Holder indagano, scoprendo segreti e menzogne che portano a un finale sorprendente. Una ricerca ossessiva della verità che scava nelle tenebre dell’animo umano.
Descrizione: Serie poliziesca cupa e inquietante che segue le indagini sulla morte di una giovane ragazza. Esplora la psicologia tormentata dei protagonisti e il lato oscuro dell’animo umano, creando un’atmosfera avvolgente e ipnotizzante.
Cosa aspettarsi: Un’atmosfera tetra e realistica, personaggi complessi e tormentati, indagine avvincente e piena di colpi di scena. Una serie che cattura lo spettatore con la sua esplorazione della psicologia umana e della ricerca della giustizia.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Veena Sud
Trama: Carrie Mathison, agente CIA con disturbi mentali, indaga su un prigioniero di guerra americano sospettato di tradimento, esplorando complotti terroristici, conflitti interiori e le sfide della sicurezza nazionale.
Descrizione: Un thriller psicologico avvincente che esplora la sottile linea tra patriottismo e paranoia, seguendo un’agente CIA tormentata, in bilico tra lealtà nazionale e sfida personale.
Cosa aspettarsi: Tensione costante, colpi di scena imprevedibili, esplorazioni profonde della psiche umana e un continuo gioco di fiducia e tradimento, il tutto in un contesto geopolitico instabile.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Howard Gordon, Alex Gansa
Trama: Due spie sovietiche si fingono una coppia americana negli anni ’80, tra missioni pericolose e vita familiare. La tensione cresce mentre l’FBI si avvicina, minacciando di rivelare la loro vera identità.
Descrizione: Una serie in grado di intreccia spionaggio e dramma familiare in maniera lenta e psicologica, seguendo due spie sovietiche sotto copertura negli Stati Uniti, bilanciando tradimento, lealtà e la complessità delle identità segrete.
Cosa aspettarsi: Profonde dinamiche familiari e, soprattutto, un ritratto a due tempi realistico ma anche soggettivo della Guerra Fredda. Ogni episodio intensifica il conflitto tra dovere e sentimenti, lasciando sempre col fiato sospeso.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Joe Weisberg
Trama: Prison Break segue Michael Scofield mentre orchestra un piano per far evadere suo fratello, incarcerato per una falsa accusa, da una prigione di massima sicurezza
Descrizione: Prison Break è letteralmente la serie sulle evasioni più conosciuta degli ultimi anni. La serie ruota attorno a due fratelli, Lincoln Burrows (Dominic Purcell) e Michael Scofield (Wentworth Miller)
Cosa aspettarsi: Una serie tv adrenalinica, da vivere col fiato sospeso dal primo all’ultimo secondo. Un’opera con un ritmo forsennato, ansiogena ed entusiasmante e in grado di costringere anche i più pazienti al binge-watching più estremo
Ideata da: Paul Scheuring
Cast: Mark Feuerstein (
Jacob Anton Ness),
Michael Rapaport (
Donald Self),
Leon Russom (
Jonathan Krantz),
Chris Vance (
James Whistler),
Muse Watson (
Charles Westmoreland),
William Fichtner (
Alexander Mahone),
Wade Williams (
Bradley Bellick),
Rockmond Dunbar (
Benjamin Miles Franklin),
Paul Adelstein (
Paul Kellerman),
Jodi Lyn O’Keefe (
Gretchen Morgan),
Amaury Nolasco (
Fernando Sucre),
Robert Knepper (
Theodore Bagwell),
Sarah Wayne Callies (
Sara Tancredi),
Dominic Purcell (
Lincoln Burrows),
Wentworth Miller (
Michael Scofield)
Trama: La storia ha inizio quando Rick Grimes, uno sceriffo, si sveglia dal coma e si rende conto che il mondo di cui aveva memoria non esiste più a causa di un’apocalisse zombie. Comincia così la ricerca della sua famiglia.
Descrizione: Una serie televisiva horror post-apocalittica che segue un gruppo di sopravvissuti che si fanno strada in un mondo invaso da creature simili a zombie.
Cosa aspettarsi: Tanto splatter, ma anche tanta emozione e approfondimento psicologico dei personaggi, attraverso l’esplorazione della condizione umana, i legami della comunità e le dure realtà della sopravvivenza in un mondo devastato.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Frank Darabont
Trama: Buffy Summers, liceale predestinata scelta come Cacciatrice, combatte vampiri e demoni nella città di Sunnydale, situata sopra la Bocca dell’Inferno, mentre bilancia la vita da teenager e il destino del mondo.
Descrizione: Horror e umorismo circondano la vita di una ragazza adolescente che affronta mostri e dilemmi esistenziali, unendo forza soprannaturale e fragilità umana.
Cosa aspettarsi: Una caratterizzazione dei personaggi profonda e mai banale, tra azione, humor e dramma. Il tutto capeggiato da una Buffy pronta ad affrontare mostri e dilemmi adolescenziali esplorando amicizia, amore e il coraggio di sfidare l’oscurità con ironia e cuore.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Joss Whedon
Trama: Jess (interpretata da Zooey Deschanel) è un’insegnante alla soglia dei trent’anni che scopre il tradimento del proprio ragazzo e deve rifarsi una vita. Il destino la porta a convivere in un loft con tre uomini
Descrizione: Jessica “Jess” Day (Zooey Deschanel), un’insegnante frizzante e stravagante sulla trentina, torna a casa dalle vacanze e trova il suo fidanzato, Spencer (Ian Wolterstorff), con un’altra donna e lo lascia immediatamente per cercare un altro posto dove vivere.
Cosa aspettarsi: Jessica Day è uno dei personaggi più strampalati ed esilaranti degli ultimi anni, di quelli che alla sola vista donano allegria. Jess è senza dubbio un punto forte – fortissimo – di New Girl, ma la vera forza dello show sta nei suoi protagonisti e nella varietà che portano sullo schermo.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Elizabeth Meriwether
Trama: Tre famiglie legate da legami di parentela condividono situazioni comiche, relazioni intergenerazionali e la continua voglia di affrontare e risolvere i problemi col sorriso.
Descrizione: Le vite di tre diverse famiglie legate tra loro. Con umorismo e affetto, questa storia affronta le dinamiche familiari moderne e le sfide quotidiane con leggerezza e tanta goffa spensieratezza.
Cosa aspettarsi: Risate, momenti commoventi e riflessioni sulla vita quotidiana. Situazioni comiche, dinamiche familiari complesse e personaggi unici che crescono e si evolvono attraverso sfide e successi.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Christopher Lloyd e Steven Levitan
Trama: La protagonista Emily Thorne si infiltra nell’alta società degli Hamptons per distruggere chi ha rovinato la sua famiglia, orchestrando vendette spietate.
Descrizione: Un intricato dramma di vendetta, ambientato negli sfarzosi Hamptons, luoghi in cui Emily Thorne, con astuzia e mistero, distrugge le vite di chi le ha rovinato il passato.
Cosa aspettarsi: La parola chiave, ovviamente, è “vendetta”. Una spirale di intrighi e segreti, in cui ogni mossa è una tessera in un pericoloso gioco di potere. Colpi di scena e tensione costante sono il punto di forza della serie.
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Mike Kelley
Trama: La storia delle vite intrecciate di quattro donne che affrontano misteri, tradimenti e tragedie con umorismo nero nel pittoresco sobborgo di Wisteria Lane. Un dramma con un tocco di giallo.
Descrizione: Un cult drammatico in cui segreti, scandali e suspense si intrecciano nelle vite di quattro casalinghe nella perfezione ingannevole di Wisteria Lane.
Cosa aspettarsi: Una serie colma di colpi di scena, humor pungente e drammi familiari. Segreti su segreti riveleranno lati oscuri dietro le facciate lussuose di Wisteria Lane, tenendoti incollato allo schermo.
Trama: Meredith Grey è una giovane ragazza che, dopo la laurea in medicina, riesce a entrare nel gruppo di tirocinanti di chirurgia del Seattle Grace Hospital. Si trasferisce così a Seattle, nella vecchia casa appartenuta alla madre
Descrizione: Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005 e trasmessa da ABC. Ideata da Shonda Rhimes, è un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una specializzanda di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle
Cosa aspettarsi: Una delle serie più lunghe degli ultimi trent’anni della storia delle serie tv. Un medical drama che ha saputo affrontare le infinite sfaccettature del genere
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Shonda Rhimes
Cast: Patrick Dempsey (
Derek Shepherd),
Ellen Pompeo (
Meredith Grey),
Jesse Williams (
Jackson Avery),
Sarah Drew (
April Kepner),
Jessica Capshaw (
Arizona Robbins),
Eric Dane (
Mark Sloan),
Sara Ramírez (
Callie Torres),
Chandra Wilson (
Miranda Bailey),
T. R. Knight (
George O’Malley),
Justin Chambers (
Alex Karev),
Katherine Heigl (
Izzie Stevens),
Sandra Oh (
Cristina Yang),
Kate Walsh (
Addison Montgomery),
James Pickens Jr (
Richard Webber),
Chyler Leigh (
Lexie Grey)
Trama: La storia ha inizio quando la coscienza di Jax Teller, l’Amleto in motocicletta di Sutter, viene risvegliata dall’immortalità del pensiero di suo padre, che riecheggia attraverso le pagine di un vecchio quaderno.
Descrizione: Un gruppo di motociclisti della cittadina di Charming sono in perenne lotta (esistenziale e non) per le dinamiche di potere e relazionali all’interno del clan e delle famiglie che ne fanno parte. Un Amleto in chiave moderna.
Cosa aspettarsi: Una serie che coniuga in maniera scandita tematiche importanti quali il superamento della segregazione razziale e il concetto di fede, il tutto rappresentato attraverso il dramma del crimine e i sottili simboli della religione cattolica.
Trama: Ognuno ha una famiglia. E ogni famiglia ha una storia. This Is Us racconta la famiglia Pearson attraverso i decenni: da Jack e Rebecca come giovani genitori negli anni ’80 ai loro figli quarantenni, Kevin, Kate e Randall, mentre cercano amore e realizzazione nel presente
Descrizione: This Is Us è una serie televisiva americana family drama creata da Dan Fogelman e trasmessa sulla NBC. La serie segue le vite e le famiglie di due genitori e dei loro tre figli in due linee temporali separate, passata e presente.
Cosa aspettarsi: Preparatevi a versare tutte le vostre lacrime per una serie piena di vita, di amore, idealistica ma anche terribilmente concreta
Paese: Stati Uniti
Ideata da: Dan Fogelman
Trama: La storia è quella di Earnest “Earn” Marks, ragazzo che gestisce la carriera rap del cugino Alfred “Paper Boi”, affrontando sfide personali e sociali nella ricerca di fama e stabilità. Dove? Ad Atlanta, ovviamente.
Descrizione: Una serie tv innovativa, per usare un eufemismo. Un tribolante percorso nel mondo della musica rap di Atlanta, tra tematiche delicate come la discriminazione, il successo e la povertà.
Cosa aspettarsi: La serie ci mette di fronte a un mix di umorismo sottile e dramma sociale, con narrazioni audaci che esplorano realtà culturali, identità e le sfide dell’ascesa nel mondo del rap.
Trama: I Mandaloriani non possono togliersi il casco in pubblico, nessuno può vedere il loro volto, la pena sarebbe la morte. Il protagonista di questo live action però è diverso dai suoi compagni, ha un cuore più grande. Tutto cambia quando gli viene assegnato un caso.
Descrizione: Un cacciatore di taglie solitario nell’universo di Star Wars che protegge il misterioso Grogu in una serie che combina avventura e azione in un’epica galattica ricca di colpi di scena.
Cosa aspettarsi: Avventura galattica, azione intensa, atmosfere western, e la scoperta di nuovi mondi. Emozionanti battaglie, relazioni profonde e sorprese legate all’universo di Star Wars arricchiscono la trama.
The post Le migliori Serie Tv da vedere su Disney+, la lista sempre aggiornata appeared first on Hall of Series.