Incendio in un locale tecnico, per 6 ore sospeso il traffico aereo a Ciampino. Fermato un georgiano
AGI - Voli sospesi per quasi sei ore all'aeroporto di Ciampino, a causa dell'incendio appiccato da un uomo sotto la torre di controllo che ha costretto a evacuare gli uomini radar a causa del fumo nero e acre che era arrivato nella sala operativa. La Polaria ha fermato un 36enne georgiano: dovrà rispondere dei reati di attentato alla sicurezza dei trasporti, danneggiamento aggravato, incendio doloso, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Da quanto è stato ricostruito l'uomo, da pochi giorni in Italia e senza precedenti alle spalle, ha seguito un controllore di volo che stava per prendere servizio presso la Torre di Controllo Enav, in un'area lontana dal terminal dove accedono i passeggeri. Poi lo ha colpito mentre apriva la porta d'accesso e si è introdotto nell'androne al piano terra: qui ha dato fuoco ad alcuni mobili e apparati informatici. Il dipendente aggredito, però, ha dato l'allarme e poco dopo la Polaria è intervenuta arrestando l'intruso. Le fiamme, ha assicurato l'Enav, non hanno causato danni ad apparecchiature e sistemi necessari alla gestione del traffico aereo e non ci sono stati feriti o intossicati. Tuttavia lo scalo a sud-est della Capitale è rimasto praticamente bloccato, con 10 voli in arrivo e sette in partenza dirottati su Fiumicino. I passeggeri a cui è stata spostata la partenza sono stati trasferiti con le navette al Leonardo da Vinci. Ad aggravare i disagi è stato anche lo sciopero del personale handling nei due scali. Solo dopo le 13 è arrivato il via libera dei Vigili del Fuoco per la qualità dell'aria nella torre di controllo che ha permesso di riprendere la normale operatività nell'aeroporto G.B. Pastine. L'incendio era stato domato quasi subito ma nella sala operativa era entrato del fumo sprigionato dalle fiamme che aveva imposto l'evacuazione dei controllori di volo.
![Incendio in un locale tecnico, per 6 ore sospeso il traffico aereo a Ciampino. Fermato un georgiano](https://images.agi.it/pictures/agi/agi/2019/02/19/083118840-c41da130-fc45-4ae8-8014-35d20e8d8d73.jpg?#)
AGI - Voli sospesi per quasi sei ore all'aeroporto di Ciampino, a causa dell'incendio appiccato da un uomo sotto la torre di controllo che ha costretto a evacuare gli uomini radar a causa del fumo nero e acre che era arrivato nella sala operativa. La Polaria ha fermato un 36enne georgiano: dovrà rispondere dei reati di attentato alla sicurezza dei trasporti, danneggiamento aggravato, incendio doloso, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. Da quanto è stato ricostruito l'uomo, da pochi giorni in Italia e senza precedenti alle spalle, ha seguito un controllore di volo che stava per prendere servizio presso la Torre di Controllo Enav, in un'area lontana dal terminal dove accedono i passeggeri.
Poi lo ha colpito mentre apriva la porta d'accesso e si è introdotto nell'androne al piano terra: qui ha dato fuoco ad alcuni mobili e apparati informatici. Il dipendente aggredito, però, ha dato l'allarme e poco dopo la Polaria è intervenuta arrestando l'intruso. Le fiamme, ha assicurato l'Enav, non hanno causato danni ad apparecchiature e sistemi necessari alla gestione del traffico aereo e non ci sono stati feriti o intossicati. Tuttavia lo scalo a sud-est della Capitale è rimasto praticamente bloccato, con 10 voli in arrivo e sette in partenza dirottati su Fiumicino. I passeggeri a cui è stata spostata la partenza sono stati trasferiti con le navette al Leonardo da Vinci. Ad aggravare i disagi è stato anche lo sciopero del personale handling nei due scali.
Solo dopo le 13 è arrivato il via libera dei Vigili del Fuoco per la qualità dell'aria nella torre di controllo che ha permesso di riprendere la normale operatività nell'aeroporto G.B. Pastine. L'incendio era stato domato quasi subito ma nella sala operativa era entrato del fumo sprigionato dalle fiamme che aveva imposto l'evacuazione dei controllori di volo.