Addio zone senza segnale: gli iPhone ora si connettono ai satelliti Starlink

La connettività mobile raggiunge nuove frontiere grazie ai satelliti Starlink: gli iPhone ora si connettono... L'articolo Addio zone senza segnale: gli iPhone ora si connettono ai satelliti Starlink è stato scritto su: CUENEWS | Finance.

Feb 6, 2025 - 10:36
 0
Addio zone senza segnale: gli iPhone ora si connettono ai satelliti Starlink

La connettività mobile raggiunge nuove frontiere grazie ai satelliti Starlink: gli iPhone ora si connettono ai satelliti di Elon Musk.

Ti è mai capitato di trovarti in un posto isolato, magari in montagna, in mezzo al mare o in una zona sperduta, e vedere comparire sullo schermo del telefono quel temuto messaggio “Nessun servizio”? Niente chiamate, niente messaggi, nessun modo per contattare qualcuno. Un’esperienza frustrante, a volte persino pericolosa, se ti trovi in difficoltà e hai bisogno di aiuto.

Fino a oggi, l’unico modo per avere una connessione in posti del genere era usare un telefono satellitare, strumenti costosi e ingombranti, usati soprattutto da esploratori, soccorritori o professionisti che lavorano in zone remote. Intanto Apple ha già introdotto sugli iPhone la funzione di messaggi di emergenza via satellite, ma si tratta di un’opzione limitata, utile solo in caso di pericolo.

La verità è che la rete mobile ha ancora troppe zone d’ombra. Le antenne dei gestori coprono la maggior parte del territorio, ma ci sono sempre luoghi difficili da raggiungere, dove il segnale non arriva. Da anni si parla della possibilità di usare i satelliti per garantire una connessione ovunque, ma fino a poco tempo fa sembrava un sogno lontano. Ora, invece, sta diventando realtà.

Tutto questo grazie a Starlink, il progetto di SpaceX che ha già rivoluzionato l’accesso a internet nelle aree più remote del mondo. E la grande novità è che ora i satelliti di Starlink possono connettersi direttamente agli iPhone.

Gli iPhone diventano satellitari, senza accessori

E la cosa incredibile è che non serve cambiare telefono o installare antenne aggiuntive. Grazie a una collaborazione tra SpaceX e l’operatore T-Mobile, gli iPhone possono collegarsi automaticamente ai satelliti Starlink quando il segnale della rete cellulare tradizionale non è disponibile. In pratica, quando sei senza campo, il telefono passa ai satelliti senza che tu debba fare nulla.

Secondo quanto riportato da HWupgrade, il servizio è già in fase di test negli Stati Uniti e funziona con la normale tecnologia 4G/LTE presente nei telefoni. Anche gli iPhone più vecchi potranno connettersi alla rete satellitare, senza bisogno di aggiornamenti hardware o modifiche particolari. Per ora, il servizio permette di inviare messaggi e immagini, ma in futuro sarà possibile anche fare chiamate e videochiamate.

smartphone
Smartphone (Pixabay Foto) – www.financecue.it

Il futuro della connessione: segnale ovunque, senza più interruzioni

Al momento, questa funzione è disponibile solo per gli utenti T-Mobile negli Stati Uniti, ma SpaceX ha dichiarato di voler espandere il servizio a livello globale. Se tutto andrà come previsto, anche in Europa e in Italia potremo presto vedere questa innovazione diventare realtà.

Questo significa che potremmo finalmente dire addio alle zone senza segnale. La possibilità di connettersi ovunque potrebbe rivoluzionare il modo in cui usiamo i nostri smartphone, rendendo la comunicazione veramente globale. Gli iPhone sono solo l’inizio, ma in futuro anche altri dispositivi potrebbero diventare compatibili con la rete Starlink. Insomma, il giorno in cui potremo chiamare, inviare messaggi e navigare ovunque, senza preoccuparci della copertura, è sempre più vicino.

L'articolo Addio zone senza segnale: gli iPhone ora si connettono ai satelliti Starlink è stato scritto su: CUENEWS | Finance.