Visa e Fold portano sul mercato programmi innovativi di carte premio in Bitcoin
La partnership ampliata vuole consentire ai consumatori di guadagnare ancora più BTC senza problemi, attraverso le transazioni quotidiane.
Visa e Fold hanno ampliato la loro partnership per portare sul mercato i programmi innovativi di carte premio in Bitcoin (BTC). In questo modo, i consumatori potranno guadagnare ancora più BTC senza problemi, attraverso le transazioni quotidiane.
Visa e Fold: la partnership ampliata per lanciare i programmi innovativi di carte premio in Bitcoin
Visa ha ampliato la sua partnership con Fold, per portare sul mercato programmi innovativi di carte premio in bitcoin.
“Fold e Visa ampliano la loro partnership per accelerare le ricompense in Bitcoin nei programmi di debito e credito. Con oltre 2,5 miliardi di dollari di transazioni e oltre 70 milioni di dollari di ricompense in Bitcoin consegnate, Fold mira ad affermare il Bitcoin come ricompensa preferita dai consumatori americani.”
In pratica, si tratta di un accordo più esteso che comprende il programma di carte di debito di punta di Fold e i prossimi prodotti di carte di credito, sfruttando i servizi condivisi e gli incentivi di Visa per migliorare le offerte di premi.
Tale collaborazione ampliata consentirà ai consumatori di guadagnare ancora più BTC senza problemi, attraverso le transazioni quotidiane.
Visa e Fold per accelerare le ricompense in Bitcoin (BTC)
Fold fa notare che la sua carta di debito è stata riconosciuta da Forbes, come la numero 1 per massimizzare i premi in Bitcoin (BTC).
Non solo, in generale, i programmi di carte di Fold avrebbero già transato oltre 2,5 miliardi di dollari di volume, consegnando più di 70 milioni di dollari in bitcoin ai suoi clienti, e cioè più del triplo del valore che avrebbero guadagnato con i premi cashback.
Insieme a Visa, Fold sta ora mirando a riscrivere i programmi di ricompensa tradizionali, alcuni dei quali trattano circa l’1% del PIL degli Stati Uniti.
A tal proposito, Will Reeves, CEO di Fold, ha detto:
“In Fold non ci limitiamo a creare prodotti, ma diamo forma al futuro dei premi e della finanza personale. Crediamo che il bitcoin sia la prossima evoluzione dei premi e questa partnership con Visa rafforza la nostra capacità di offrire un valore ineguagliabile ai nostri utenti”.
Le caratteristiche del programma includono l’acquisto di bitcoin senza soluzione di continuità, il deposito anticipato dello stipendio, l’arrotondamento automatico degli acquisti per acquistare bitcoin e gli strumenti per gestire e accrescere le disponibilità di bitcoin con facilità.
Visa e Elon Musk per lanciare gli account X Money
Il mese scorso, Elon Musk ha annunciato su X una partnership strategica con Visa per lanciare gli account X Money.
In pratica, si tratta di conti virtuali che consentono agli utenti della “super app X” di gestire le transazioni finanziarie direttamente dalla piattaforma, senza dover usare applicazioni esterne.
Grazie alla collaborazione con Visa, gli utenti potranno accedere a carte di debito virtuali e fisiche, semplificando i pagamenti online e offline.
L’aspetto distintivo di X Money è la sua capacità di combinare le funzionalità social e finanziarie.
Puntare su Bitcoin per migliorare il prezzo delle azioni V
Per questo 2025 appena iniziato, Visa sembra stia scegliendo Bitcoin e il social network come opportunità per migliorare le sue performance in termini di azioni V.
In realtà, negli ultimi sei mesi, il titolo V è salito di quasi il 30%. Al momento della scrittura, il prezzo delle azioni Visa è di 345$, contro i 258$ di giugno 2024.
Ad ogni modo, il colosso dei pagamenti digitali sembra poter continuare con questa tendenza bullish puntando proprio su Bitcoin (BTC). E infatti, col continuo riconoscimento da parte della nuova amministrazione degli Stati Uniti di Donald Trump, l’industria crypto potrebbe ricevere sempre maggiore attenzione.