Nuove uscite musicali italiane del 7 febbraio 2025: Modà, Auge ed Escomar

Ecco le nuove uscite musicali italiane della settimana del 7 febbraio 2025. Calma piatta nella settimana prima dell’inizio del Festival di Sanremo 2025. Tra le uscite in calendario la ristampa, in concomitanza con il ritorno al Festival, dell’intera discografia dei Modà. Clicca in basso su continua per scoprire le nuove uscite della settimana. nuove uscite […] L'articolo Nuove uscite musicali italiane del 7 febbraio 2025: Modà, Auge ed Escomar proviene da All Music Italia.

Feb 3, 2025 - 23:13
 0
Nuove uscite musicali italiane del 7 febbraio 2025: Modà, Auge ed Escomar

Ecco le nuove uscite musicali italiane della settimana del 7 febbraio 2025.

Calma piatta nella settimana prima dell’inizio del Festival di Sanremo 2025. Tra le uscite in calendario la ristampa, in concomitanza con il ritorno al Festival, dell’intera discografia dei Modà.

Clicca in basso su continua per scoprire le nuove uscite della settimana.

nuove uscite musicali italiane 7 febbraio 2025

AUGE – Spazi vettoriali (vrec/Audioglobe)

Spazi vettoriali è il nuovo album della band fiorentina AUGE, secondo capitolo di una trilogia, disponibile in CD e LP limited edition, numerato e autografato.

Dopo aver esplorato le contraddizioni che rendono affascinante la natura umana con il primo lavoro In purgatorio (2022), questa volta il focus si sposta sulla molteplicità degli spazi in cui l’essere umano si muove.

Icaro diventa il simbolo di questo viaggio dinamico, irrequieto e coraggioso: attraverso le sue ali, chi ascolta può intraprendere un percorso personale, seguendo le coordinate sonore dei dieci brani dell’album, ognuno rappresentativo di una dimensione dell’esistenza umana.

Dalla storia alla città, dall’alterità ai sentimenti, Spazi vettoriali si propone come un’esperienza sonora profonda e suggestiva.

La produzione artistica è affidata a Flavio Ferri.


escomar – free escomar (warner music)

Il 2025 segna un nuovo capitolo per Escomar con Free Escomar. Anticipato dal singolo In Para in collaborazione con Neima Ezza, il progetto è stato svelato attraverso una lettera scritta dal carcere, in cui l’artista racconta gli ultimi tre anni della sua vita.

Nel messaggio, Escomar ha spiegato il significato dietro il titolo del progetto:

Nelle mie canzoni ho sempre raccontato ciò che ho vissuto. Questo EP si chiama ‘Free Escomar’ perché in questi tre anni ho visto quella parola ovunque: sui muri delle celle, su quelli delle strade, sulle magliette, nelle lettere, e perfino tatuata sulla pelle della gente. Il mio sogno è smettere di vederla.


nuove uscite musicali italiane, spazio al passato con i MODÀ

In occasione del ritorno dei Modà al Festival di Sanremo e della pubblicazione, il 14 febbraio, di 8 canzoni, il nuovo album per Warner, viene ristampata l’intera discografia della band. Questi i titoli in uscita tutti il 7 febbraio:

  • Ti amo veramente (The Saifam Group)
  • Quello che non ti ho detto (Around The Music)
  • Sala d’attesa (Around The Music)
  • Viva i romantici (Ultrasuoni)
  • Modà 2004-2014 (Ultrasuoni)
  • Gioia… non è mai abbastanza! (Ultrasuoni)
  • Passione maledetta 2.0 (Ultrasuoni)

Polemica – Lo Stato Emotivo (Honiro label)

Nicola Laguardia, in arte Polemica, è un giovane artista romano classe 2005 che affonda le radici nel rap, sperimentando però contaminazioni sempre più ampie. Dopo essersi imposto nel contest Urban Icon di Lazio Sound 2022 e tra i vincitori del Full Contact Clash della Honiro Label, ha pubblicato diversi singoli e l’EP Pressione Interna, oltre a far parte del collettivo Ollaraund, con cui ha conquistato il pubblico romano a suon di live sold out.

Ora, con il nuovo EP Lo Stato Emotivo, in uscita il 7 febbraio, Polemica chiude un cerchio introspettivo, trasformando la musica in un viaggio dentro le emozioni e il rapporto tra individuo e società. Il titolo stesso racchiude il senso del progetto: un’esplorazione personale che diventa consapevolezza del mondo circostante, tra sonorità che spaziano dal rap classico a influenze elettroniche e cantautorali.

Mettersi in gioco è la chiave della crescita personale. E se tutti ne fossimo consapevoli, il mondo potrebbe prendere una direzione diversa?


TFR – Trattamento di fine rapporto (NIGIRI/SONY MUSIC)

I TFR nascono con il cuore spezzato davanti a uno tzatziki. Un progetto musicale che racconta, con ironia e consapevolezza, la precarietà emotiva e lavorativa di una generazione cresciuta tra speranze e delusioni.

Dall’7 febbraio arriva il loro EP d’esordio, Trattamento di Fine Rapporto, un mix di elettronica, pop e rap per raccontare il quotidiano con sguardo acuto e pungente.

Cinque tracce che scandagliano il disagio e la disillusione di chi si trova intrappolato in una routine fatta di compromessi: da Milano che inghiotte in Catramen alla stanchezza esistenziale di Aria Pulita, fino alla tensione tra nostalgia e voglia di cambiamento in Se Rimani e all’energia sfrontata di Sbronza. La focus track, Dramma Freestyle, diventa un vero e proprio inno agli imprevisti della routine, raccontati con distacco e consapevole indolenza.

Nel loro EP, i TFR affrontano il “trattamento di fine rapporto” in ogni sua forma: lavorativo, sentimentale e generazionale. Un modo per raccontare il cambiamento, in bilico tra il rimpianto per ciò che si perde e la voglia di reinventarsi.

Per quel che riguarda i singoli l’appuntamento è con il nostro articolo settimanale in costante aggiornamento che trovate qui.

Appuntamento a settimana prossima con l’articolo sulle nuove uscite musicali italiane del 14 febbraio, quella del Festival di Sanremo.

 

L'articolo Nuove uscite musicali italiane del 7 febbraio 2025: Modà, Auge ed Escomar proviene da All Music Italia.