iMilani: il riconoscimento EcoVadis per la sostenibilità aziendale

La sostenibilità e l'efficienza logistica rappresentano due facce della stessa medaglia. Ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e migliorare i processi sono obiettivi imprescindibili per garantire competitività e sostenibilità economica. Oggi, più che mai, un approccio responsabile alla gestione della filiera non solo consente di ridurre l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a rafforzare la resilienza, la trasparenza e il valore complessivo della supply chain Il riconoscimento EcoVadis e l’impegno di iMilani Di recente, iMilani ha conseguito il badge Silver di EcoVadis, una delle principali piattaforme globali per la valutazione della sostenibilità aziendale. Questo prestigioso riconoscimento colloca l’azienda tra il top 15% delle realtà valutate, evidenziando un impegno costante in quattro aree chiave: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Il valore di questa certificazione va ben oltre il semplice attestato di merito, fungendo da guida nel percorso verso un futuro sempre più sostenibile ed efficiente. Ottimizzazione dei processi per una logistica sostenibile Un sistema logistico efficiente si fonda sulla riduzione degli sprechi di materiali e risorse, sulla diminuzione delle emissioni e su una gestione intelligente dei flussi di approvvigionamento e distribuzione. iMilani ha compreso che integrare soluzioni sostenibili nella logistica significa non solo rispettare l’ambiente, ma anche potenziare la produttività e la competitività dei propri clienti. iMilani ha deciso di adottare politiche di procurement responsabili, selezionando partner che dimostrano un concreto impegno nella riduzione dell’impatto ambientale e nel rispetto dei diritti umani, conformemente alle normative etiche internazionali. Una filiera sostenibile si traduce in una supply chain più resiliente, capace di affrontare le sfide del mercato e di garantire un vantaggio competitivo a lungo termine. Soluzioni concrete per un futuro più efficiente L’impegno verso una logistica efficiente e sostenibile si concretizza in scelte strategiche e soluzioni innovative. L’uso di materiali riciclati, come nel caso delle cassette della linea REPLAST dove la percentuale di polimeri derivati da rifiuti plastici è certificata all’ 85%, mira a ridurre l’impatto ambientale senza compromettere funzionalità e durata dei prodotti. Inoltre, l’adozione di tecnologie di produzione a basso impatto e l’implementazione di soluzioni volte a ridurre il consumo di risorse lungo tutta la catena logistica dimostrano come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo. Verso un futuro sostenibile ed efficiente Ottenere il riconoscimento EcoVadis non è un traguardo finale, ma il punto di partenza per ulteriori progressi. iMilani continua a integrare pratiche sostenibili nel proprio modello operativo, con l’obiettivo di creare valore per i clienti e per l’intero ecosistema logistico. Un futuro sostenibile è anche un futuro più efficiente: un principio guida che ispira ogni scelta strategica e ogni innovazione. Scopri  Sostenibilità secondo iMilani https://www.imilani.com/it/

Feb 7, 2025 - 10:24
 0
iMilani: il riconoscimento EcoVadis per la sostenibilità aziendale

La sostenibilità e l'efficienza logistica rappresentano due facce della stessa medaglia. Ridurre gli sprechi, ottimizzare le risorse e migliorare i processi sono obiettivi imprescindibili per garantire competitività e sostenibilità economica. Oggi, più che mai, un approccio responsabile alla gestione della filiera non solo consente di ridurre l’impatto ambientale, ma contribuisce anche a rafforzare la resilienza, la trasparenza e il valore complessivo della supply chain

Il riconoscimento EcoVadis e l’impegno di iMilani

Di recente, iMilani ha conseguito il badge Silver di EcoVadis, una delle principali piattaforme globali per la valutazione della sostenibilità aziendale. Questo prestigioso riconoscimento colloca l’azienda tra il top 15% delle realtà valutate, evidenziando un impegno costante in quattro aree chiave: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Il valore di questa certificazione va ben oltre il semplice attestato di merito, fungendo da guida nel percorso verso un futuro sempre più sostenibile ed efficiente.

Ottimizzazione dei processi per una logistica sostenibile

Un sistema logistico efficiente si fonda sulla riduzione degli sprechi di materiali e risorse, sulla diminuzione delle emissioni e su una gestione intelligente dei flussi di approvvigionamento e distribuzione. iMilani ha compreso che integrare soluzioni sostenibili nella logistica significa non solo rispettare l’ambiente, ma anche potenziare la produttività e la competitività dei propri clienti.

iMilani ha deciso di adottare politiche di procurement responsabili, selezionando partner che dimostrano un concreto impegno nella riduzione dell’impatto ambientale e nel rispetto dei diritti umani, conformemente alle normative etiche internazionali. Una filiera sostenibile si traduce in una supply chain più resiliente, capace di affrontare le sfide del mercato e di garantire un vantaggio competitivo a lungo termine.

Soluzioni concrete per un futuro più efficiente

L’impegno verso una logistica efficiente e sostenibile si concretizza in scelte strategiche e soluzioni innovative. L’uso di materiali riciclati, come nel caso delle cassette della linea REPLAST dove la percentuale di polimeri derivati da rifiuti plastici è certificata all’ 85%, mira a ridurre l’impatto ambientale senza compromettere funzionalità e durata dei prodotti. Inoltre, l’adozione di tecnologie di produzione a basso impatto e l’implementazione di soluzioni volte a ridurre il consumo di risorse lungo tutta la catena logistica dimostrano come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo.

Verso un futuro sostenibile ed efficiente

Ottenere il riconoscimento EcoVadis non è un traguardo finale, ma il punto di partenza per ulteriori progressi. iMilani continua a integrare pratiche sostenibili nel proprio modello operativo, con l’obiettivo di creare valore per i clienti e per l’intero ecosistema logistico. Un futuro sostenibile è anche un futuro più efficiente: un principio guida che ispira ogni scelta strategica e ogni innovazione.

Scopri 

Sostenibilità secondo iMilani

https://www.imilani.com/it/