F1 | Quanti rookie nel 2025! Bottas sul cambio generazionale: “Non sempre funziona”

Quella del 2025 sarà una della stagione con più rookie dopo diversi anni, ma non tutti accolgono positivamente questo cambio generazionale: i dubbi di Bottas La nuova stagione di Formula 1 si sta avvicinando sempre di più. Manca poco più di un mese a quella che si prospetta essere una... L'articolo F1 | Quanti rookie nel 2025! Bottas sul cambio generazionale: “Non sempre funziona” proviene da F1ingenerale.

Feb 3, 2025 - 22:24
 0
F1 | Quanti rookie nel 2025! Bottas sul cambio generazionale: “Non sempre funziona”

Quella del 2025 sarà una della stagione con più rookie dopo diversi anni, ma non tutti accolgono positivamente questo cambio generazionale: i dubbi di Bottas

La nuova stagione di Formula 1 si sta avvicinando sempre di più. Manca poco più di un mese a quella che si prospetta essere una delle stagioni più combattute degli ultimi anni e con il maggior numero di novità. Primo fra tutti è sicuramente l’elevato numero di rookie che guideranno le monoposto più veloci del mondo proprio dal 2025: Valtteri Bottas, ex pilota di F1, rimane molto perplesso su questa scelta.

La stagione che inizierà il 16 marzo in Australia sarà una di quelle con il maggior numero di debuttanti dopo diversi anni. Lo scorso anno, per esempio, almeno ad inizio stagione, tra i 20 piloti non c’era nessun rookie: tutti i partecipanti alla stagione 2023 furono confermati. Come sappiamo però, nel corso dell’anno le cose sono andate diversamente.

f1 rookie 2025
Foto: Formulapassion.it

Primo fra tutti è arrivato il debutto di Oliver Bearman, pilota della Ferrari Driver Academy, che ha sostituito Sainz a Jeddah e Magnussen a Baku e in Brasile. Successivamente ha preso il posto di Logan Sargeant in Williams, per le ultime gare, Franco Colapinto che ha impressionato spettatori e addetti ai lavori. Per finire, anche se aveva corso anche nel 2023, è tornato Liam Lawson al posto di Ricciardo.

A questi, togliendo il pilota Argentino, che dal 2025 saranno piloti titolari in Haas (Bearman) e in Red Bull (Lawson), si aggiungeranno altri quattro giovani. Jack Doohan in Alpine con cui ha già corso ad Abu Dhabi, Isack Hadjar in RB, Kimi Antonelli in Mercedes e Gabriel Bortoleto in Sauber.

Proprio un ex pilota del team svizzero, Valtteri Bottas, in un intervista a Motorsport Week, ha ammesso tutta la sua perplessità nei confronti di questo cambio generazionale che vedremo in pista da questa stagione. “C’è una sorta di tendenza al momento nello scegliere i rookie e i piloti giovani. Penso che il prossimo anno vedremo anche quanto bene si comporteranno tutti loro”. 

E poi, di nuovo, questa tendenza potrebbe cambiare. Al momento si preferiscono i rookie rispetto all’esperienza. A volte questo funziona, altre volte no. Solo il tempo ce lo dirà”.

Leggi anche: F1 | Red Bull presenta il merchandising per il 2025: tifosi divisi sui social – FOTO

*Foto in copertina, credits: motorsport.com

Seguici anche sui social: TelegramInstagramFacebookTwitter

 

L'articolo F1 | Quanti rookie nel 2025! Bottas sul cambio generazionale: “Non sempre funziona” proviene da F1ingenerale.