Comprare un’isola per poche migliaia di euro? È successo in Finlandia
Oliver ed Helena, avevano un sogno: vivere immersi nella natura. E l’hanno realizzato, comprando un’isola... L'articolo Comprare un’isola per poche migliaia di euro? È successo in Finlandia è stato scritto su: CUENEWS | Finance.
Oliver ed Helena, avevano un sogno: vivere immersi nella natura. E l’hanno realizzato, comprando un’isola deserta tutta per loro.
Acquistare una casa, e costruirsi una famiglia, son diventati sogni che, per molte giovani coppie, sembrano sempre più difficili da realizzare. I crescenti costi degli immobili, e la sempre maggiore precarietà lavorativa, rappresentano ostacoli significativi, che riescono a scoraggiare anche chi desidera stabilirsi in un’abitazione di proprietà. Con una pressione economica, che si aggiunge a un panorama in cui i mutui richiedono garanzie difficili da offrire.
A tutto questo, si somma il desiderio di sposarsi, che per molti è un progetto, sì, importante, ma particolarmente oneroso. Fra spese per la cerimonia, ricevimento, e viaggi di nozze, il matrimonio diventa, infatti, un lusso, rinviato, o sostituito, da alternative più semplici.
Ma la precarietà economica, non è solo una questione individuale, bensì, riflette problemi sistemici: come i salari stagnanti; contratti temporanei, e non di rado, a scadenza; e una gestione insufficiente, delle politiche abitative. Tutto ciò che genera, quindi, incertezza, costringendo molti giovani a rimandare decisioni (a volte) cruciali. Malgrado queste difficoltà, però, essi non smettono di sognare. Riuscendo a cercare, e trovare, anche tutt’altre soluzioni creative.
Alla stregua, per esempio, del co-living; dell’investimento in progetti condivisi; o del risparmio su spese, appunto, non essenziali. Altri, scelgono di emigrare verso Paesi, in cui le opportunità economiche sono maggiori, dimostrando che, anche di fronte alle sfide, il desiderio di costruircisi un futuro, resta più forte delle difficoltà.
Vivere su un’isola veramente deserta
Di fondo, chi non ha mai sognato di vivere su un’isola deserta? Cosa che, per una giovane coppia (nello specifico), è proprio diventata realtà. Con soli 28.000 euro, invero, Oliver ed Helena hanno acquistato un’isola in Finlandia. Realizzando quel desiderio che, per molti, rimane irraggiungibile.
La loro storia, inizia a Helsinki, dove si son incontrati, e scoperti uniti dalla passione per la natura, e il desiderio di una vita più semplice. Motivo per cui, dopo anni di risparmi e pianificazioni; e avendo trovato l’annuncio di un’isola disabitata di 10.000 metri quadrati (venduta a un prezzo sorprendentemente basso), hanno intrapreso il complesso processo di acquisto. Consultando esperti, e visitando, di persona, l’isola, al fine di assicurarsi che fosse adatta alle loro esigenze.
Ma utopia, o realtà?
Dopo aver completato l’acquisto, nel 2024, Oliver ed Helena si son, pertanto, dedicati alla trasformazione dell’isola in un rifugio autosufficiente. Installando pannelli solari, sistemi di raccolta dell’acqua piovana, e creando un piccolo orto. E anche una sauna, simbolo di relax e benessere, come nella tradizione finlandese. Ogni dettaglio, pensato, comunque, per rispettare l’ambiente, e vivere in armonia con la natura.
Per Oliver, tornare in Finlandia ha significato riscoprire le sue radici, e godere della pace, intrinseca, dell’isola. Esperienza, questa, che dimostra come, con impegno e creatività, sia possibile trasformare un sogno in un progetto di vita davvero concreto e gratificante.
L'articolo Comprare un’isola per poche migliaia di euro? È successo in Finlandia è stato scritto su: CUENEWS | Finance.